

Danza moderna, classica, hip hop, fitness e balli caraibici
NEWS E BLOG
Qui trovi tutte le nostre notizie, approfondimenti, qualche curiosità e altre informazioni
Fin dalle prime lezioni di danza il bambino impara le prime regole della socializzazione e dell'autodisciplina, in modo allegro e divertente. Oltre al fatto di praticare un'attività fisica, tutto ciò che il bambino apprenderà dal punto di vista motorio lo aiuterà allo sviluppo del suo benessere psicofisico e potenzierà la fiducia nelle proprie capacità. La danza forgia la mente e la "abitua" a mantenere una postura corretta. Vengono studiati i primi rudimenti di coordinazione, si lavora sull'equilibrio e la stabilità, si acquisiscono flessibilità e resistenza, si scoprono il senso del ritmo e dello spazio, si impara a conoscere il proprio corpo, si allenano la mente e la memoria: scoprire, provare, sperimentare e riuscire tutto messo in forma di gioco con poche ma precise regole.
Per questo l'insegnante, la sua preparazione e l'empatia coi bambini diventano cruciali per far iniziare e proseguire un percorso didattico e formativo equilibrato, sano e nello stesso tempo divertente e soddisfacente per i piccoli allievi.
Spettacolo di Natale 2024



Il 22 dicembre presso la palestra della scuola media Foscolo a Torri di Arcugnano abbiamo salutato il 2024 con il nostro consueto Spettacolo di Natale in cui tutti i nostri allievi hanno dato vita alla bellissima storia "Il viaggio di Natale". Abbiamo raccontato, a modo nostro, la storia del giovane Claus che parte per un lungo viaggio per salvare la festa più bella dell'anno. Scoprirà da solo di essere il prescelto e di essere proprio lui quello che diventerà per tutti il simbolo del Natale: Babbo Natale.
Insieme a tutti i nostri allievi, grandi e piccini, attraverso la danza moderna, classica, contemporanea, l'hip hop e la heels dance abbiamo dato vita a questo bel racconto che ha allietato le famiglie proprio qualche giorno prima di Natale.




Buon 2025 e...ci vediamo a giugno con il nostro spettacolo di fine anno!
Stay tune!

HALLOWEEN! ...LO SCHELETRO DANZANTE...
Halloween è ormai vicino!
Bambini!
Provate a realizzare il vostro
"scheletro danzante"
seguendo le istruzioni e scaricando i modelli qui sotto.
Pubblicheremo i vostri scheletri danzanti (foto o video)
sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Instagram!
N.B.: non dimenticate di mettere la vostra firma, ma voi...rimanete nascosti!



03. Accessori da ritagliare
02.Scheletro da ritagliare
01. Alcuni esempi di realizzazione

04. Istruzioni per inserire i fili
- Cartoncino leggero (la carta si arriccia)
- Colla per fissare gli accessori
- Perforatore
- Fermacampioni
- Forbici
ISTRUZIONI
- Colora e decora lo scheletro e gli accessori.
- Ritaglia i tuoi pezzi.
- Fai un buco come indicato nella fig. 02
- Collega le articolazioni del ginocchio e del gomito insieme.
- Collega le braccia e le gambe al corpo: assicurati di posizionarle DIETRO il corpo, per consentire il fissaggio dei fili del burattino di carta.
- Collega con uno spago le due braccia: usa la fig. 4 per guidarti.
- Ora ripeti per le gambe.
- Infine, collega le braccia e le gambe con un pezzo di spago dritto (non troppo stretto e non troppo largo; se sono troppo stretti le gambe non si muoveranno, se sono troppo troppo larghi le braccia non si muoveranno!)
Mentre aspettiamo di riprendere le nostre lezioni abbiamo pensato di raccontarvi qualcosa di interessante....
"BREVE STORIA DELLA DANZA" ci porterà nell'evoluzione della danza dalla preistoira ai giorni nostri. In questa 1^ puntata arriveremo fino al Rinascimento per poi proseguire, nelle prossime, lungo la strada che va dalla danza classica fino all'hip hop e alle contaminazioni.
Buona Visione!